La local SEO è il processo di ottimizzazione e posizionamento di un sito web per i risultati di ricerca a livello locale o geolocalizzato sui motori di ricerca. A differenza della SEO tradizionale, che si concentra su siti web a carattere nazionale, la local SEO mira a posizionare un sito web per termini di ricerca specifici come “dentista Milano,” “pizzeria a Napoli,” o “barbiere vicino a me.” Questi termini sono più mirati e rilevanti per l’utente finale, aumentando il tasso di conversione.

Ecco alcune informazioni chiave sulla local SEO

  1. Google Pigeon e la ricerca locale: Nel 2014, Google ha introdotto l’algoritmo Google Pigeon, che migliora i risultati di ricerca locali basandosi sulla pertinenza e sulla posizione dell’utente. Quando effettuiamo una ricerca locale su Google, i risultati in SERP includono schede Google Business Profile e Knowledge Graph, oltre ai risultati organici.

  2. Come funziona la local SEO:

    • Pertinenza: I risultati vengono mostrati in base alla stretta correlazione con la query dell’utente.
    • Distanza: Vengono mostrate le attività più vicine in base alla posizione dell’utente.
  3. Strumenti per la local SEO:

    • Google My Business: Ottimizza la tua presenza su Google Maps e nei risultati di ricerca locali.
    • Moz Local: Aiuta a gestire le informazioni di localizzazione online.
    • BrightLocal: Fornisce strumenti per monitorare e migliorare la tua presenza locale online.

In sintesi, la local SEO è fondamentale per le aziende che desiderano attirare clienti da ricerche locali. Utilizza gli strumenti disponibili per ottimizzare la tua presenza online e raggiungere il pubblico giusto nella tua area geografica.

Articoli Correlati